Istruzioni per l'uso
Questo piccolo pronto soccorso serve a dare un aiuto ai miei pazienti per i piccoli disturbi di salute episodici o casuali che anche in medicina allopatica non richiedono prescrizione medica (raffreddore, mal di testa, cattiva digestione, mal di gola, influenza, tosse, diarrea, stipsi, punture d'insetto e altro), in attesa di un contatto diretto con me.
Questi consigli non possono e non devono comunque sostituire il medico, i rimedi indicati non devono essere assunti per più di ventiquattro ore e non devono essere usati per disturbi o patologie croniche per le quali è sempre necessaria una valutazione e une prescrizione medica. Bisogna ricordare inoltre che anche sintomi banali possono essere il segnale o l'inizio di qualcosa di più serio.
È pertanto assolutamente sconsigliato a chi non è mio paziente di usare i consigli qui di seguito per auto prescrizioni.
Come scegliere il rimedio più utile
Per ogni rimedio sono riportati i sintomi caratteristici e di riscontro più frequente, non sarà troppo difficile per il paziente riconoscere nei sintomi descritti quelli propri.
Come assumere le medicine omeopatiche in questi casi
Consiglio una 5 ch tre granuli ogni due ore oppure una 30 ch, tre granuli ogni quattro ore.
Un'altra modalità, particolarmente utile nei bambini, è quella di sciogliere dieci granuli in un bicchiere di acqua e somministrare un sorso ogni due o quattro ore.
Reperibilità telefonica
Vi ricordo che in tutti i giorni festivi è attivo, per i miei pazienti, un servizio di reperibilità telefonica, in collaborazione con altri medici, indicata di volta in volta nella segreteria telefonica dello studio (tel. 0671587304) e del telefono cellulare (330572484).
« precedente | elenco articoli | successivo »