Febbre
La febbre è l'innalzamento della temperatura corporea oltre i limiti fisiologici di 36/37 gradi centigradi.
La febbre è soltanto un sintomo, pertanto deve essere sempre valutata l'ipotesi di una patologia sottostante. L'intensità della febbre non è correlata alla gravità della patologia.
Febbre che inizia improvvisamente o aumenta rapidamente
Se la cute è asciutta, arrossata, senza sudorazione, sete intensa per grandi quantità di acqua, stato emotivo agitato o ansioso il rimedio più utile è Aconitum
Se è presente sudorazione, prostrazione con irritabilità, congestione della testa, pupille dilatate e fastidio alla luce il rimedio più utile è Belladonna.
Febbre che aumenta gradualmente
Secchezza delle mucose specie respiratorie con tosse secca bruciore, sudorazione abbondante e sete intensa e per grandi quantità di acqua. Peggioramento dei sintomi con il movimento e miglioramento con immobilità e riposo. Il rimedio più utile è Bryonia.
Sete intensa, sudorazione, dolori muscolari ed ossei migliorati dal movimento per cui il paziente ha necessità di muoversi continuamente nel letto. Il rimedio più utile è Rhus toxicodendron.
Febbre elevata con brividi, sudorazione abbondante ma senza sete. Prostrazione profonda, debolezza con dolori e tremori muscolari, mal di testa con pesantezza delle palpebre. Il rimedio più utile è Gelsemium.
Febbre poco elevata. Alternanza di arrossamento e pallore al viso. Infiammazioni della gola delle orecchie e dei bronchi spesso accompagnate da sangue dal naso. Il rimedio più utile è Ferrum phosphoricum.
« precedente | elenco articoli | successivo »