Bryonia
Il rimedio omeopatico bryonia è uno dei più usati e conosciuti.
La bryonia è una pianta della famiglia delle cucurbitacee, ha la forma di una grossa rapa, è chiamata anche "rapa del diavolo". La pianta utilizzata per la preparazione omeopatica viene raccolta in estate prima della fioritura.
I sintomi indotti dalla bryonia sono stati evidenziati attraverso studi tossicologici o avvelenamenti accidentali. Indebolimento dei muscoli, febbre, secchezza delle mucose sono quelli più evidenti. La bryonia non trova uso nella medicina allopatica, è invece un grande rimedio omeopatico adatto a molte patologie.
Stati acuti febbrili:
la Bryonia è adatta quando i sintomi iniziano lentamente, il malato desidera stare fermo poichè si sente spossato e ogni movimento sembra aggravare il suo stato (al contrario per esempio di rhus toxicodendron che si sente meglio se si muove) ha molta sete perche le mucose della bocca sono secche, asciutte. Sono presenti dolori ossei pungenti, sempre aggravati dal muoversi.
Dolori acuti, violenti di origine sia osteoarticolare che muscolare che del tessuto nervoso.
Stati infiammatori delle mucose e delle sierose (pleura, meningi, pericardio etc.). È indicata pertanto nelle sindromi influenzali, nelle bronchiti, e nelle altre infezioni delle vie respiratorie.
Apparato osteoarticolare:
le articolazioni si presentano rosse dolenti, con forti dolori pungenti che peggiorano muovendo l'articolazione, è utile quindi in molte forme artritiche.
Sistema nervoso:
Vertigini, cefalee possono trarre beneficio dall'uso della bryonia, l'infiammazione dei nervi come per esempio il nervo sciatico può essere risolta, anche velocemente, da questo rimedio.
Infiammazioni delle sierose:
le sierose sono delle "pellicole" che avvolgono gli organi. Sono sierose le meningi che avvolgono il cervello, la pleura che avvolge i polmoni, il pericardio che avvolge il cuore, il peritoneo che avvolge l'intestino. L'infiammazione di queste sierose è sempre un evento grave che richiede spesso la ospedalizzazione, la bryonia può comunque essere utile anche in situazioni così delicate.
Caratteristiche emotive e caratteriali:
Il "tipo" bryonia è una persona di temperamento nervoso, incline alla irritabilità che facilmente si trasforma in collera.
« precedente | elenco articoli | successivo »